L’associazione Senza Frontiere Onlus è retta dallo statuto depositato presso il notaio dr. Bruno Panella di Udine e presso il Tribunale di Udine e quello per i Minori di Trieste.
E’ gestita da un Consiglio Direttivo composto da 5 a 7 membri nominati dall’ Assemblea dei soci e controllata da un collegio di 3 revisori e 2 supplenti. Tutti gli incarichi sociali sono ricoperti a titolo gratuito. Senza Frontiere Onlus è un’associazione a carattere rigorosamente apartitico, aconfessionale e non persegue finalità di lucro.
L’associazione:
- è iscritta al Registro regionale delle Organizzazioni di volontariato della Regione Friuli Venezia Giulia con Decreto 20/VOL/97 del 24/0l/97
- è stata riconosciuta Ente Morale con Decreto Ministeriale del 13/03/98
- è riconosciuta Onlus (organizzazione non lucrativa di utilità sociale)
- è autorizzata dalla Commissione Adozioni Internazionali a svolgere pratiche di adozione internazionale in Colombia con delibera 12/2000/AE/AUT/CC del 06/09/2000 e in Brasile con delibera n. 39/2000/AE/RIESAME/CC/DEL. del 05/0612001, Paesi nei quali è accreditata dai rispettivi Governi.
- partecipa al “Coordinamento Regionale Tutela Minori del Friuli Venezia Giulia”
- aderisce al “CEA -Coordinamento Enti Autorizzati”
- e’ firmataria del Protocollo Operativo della Regione Veneto in materia di adozioni internazionali